ÍNDICE
In questo articolo parleremo della vitamina E e dei suoi benefici per la salute, in particolare per gli sportivi. Se volete saperne di più sulle vitamine, potete consultare l’articolo 1 Vitamine Fitness | Parte 1.
Composizione e le funzioni
La vitamina E comprende diversi composti, tra cui i tocoferoli e i tocotrienoli. La forma predominante è l’α-tocoferolo, che è anche la più attiva biologicamente. È essenziale per la nostra crescita e la nostra sopravvivenza, ma il corpo umano non riesce a sintetizzarla: deve essere quindi ingerita insieme ai grassi tramite la dieta.
Ruolo antiossidante
Vitamina E, insieme ad altre molecole ed enzimi la difesa delle cellule dagli effetti nocivi prodotti dai radicali liberi.
Tra le sue funzioni, una è particolarmente rilevante: il suo ruolo antiossidante. Esistono diverse teorie sulla funzione della vitamina E all’interno dell’organismo. La più quotata sostiene che la vitaminas Fitness E agisce, insieme ad altre molecole ed enzimi, per la difesa delle cellule (in particolare dei globuli rossi, delle cellule muscolari e cellule nervose) dagli effetti nocivi prodotti dai radicali liberi. Questa attività antiossidante consiste nella sua capacità protettiva delle membrane cellulari, impedendone l’ossidazione causata dai radicali liberi. Se si verifica l’ossidazione, l’organismo si deteriora e possono insorgere malattie cardiache o tumori.
Il piano d’azione della vitamina E può essere sintetizzato nelle seguenti reazioni:
Foto 1. Reazioni radicalizzazione. effetto antiossidante.(1)
O, semplificando, la vitamina E agisce nel modo seguente, neutralizzando i radicali liberi:
Altre fuciones Vitaminas Fitness E
Sono state inoltre identificate molte altre funzioni dell’alfa-tocoferolo, che non sono collegate alla sua capacità antiossidante. Per esempio, sappiamo che inibisce l’attività della proteina chinasi C “enzima che contribuisce alla proliferazione e alla differenziazione cellulare nei muscoli”. Sembra anche che influenzi l’espressione e l’attività di molecole ed enzimi delle cellule immunitarie e infiammatorie. Ed è stato dimostrato che inibisce l’aggregazione piastrinica, aumentando la vasodilatazione.(2)
Che praticare intensa attività fisica Fitness fa aumentare la produzione di radicali liberi, la vitamina E si rende necessaria per neutralizzarli e aiutare il muscolo.
L’inibizione della proteina chinasi è molto importante per lo sportivo: è stato infatti osservato che una carenza elevata di vitamina E aumenta lo stress ossidativo nel muscolo scheletrico, altera la sua composizione e causa processi di deterioramento e infiammazione che portano a condizioni distrofiche. Così come dei livelli adeguati di vitamina E nelle cellule endoteliali producono una serie di processi che danno luogo a una minore adesione all’endotelio stesso.
Per questo motivo, visto che praticare intensa attività fisica fa aumentare la produzione di radicali liberi, la vitamina E si rende necessaria per neutralizzarli e aiutare il muscolo a funzionare correttamente.
Fonti alimentari
Le principali fonti alimentari di vitamina E sono:
- Oli vegetali: di girasole, mais, oliva e germe di grano.
- Margarina.
- Oli Di fegato di merluzzo.
- Uova, in particolar modo i tuorli.
- Cereali: frumento e riso integrale.
- Verdure come gli spinaci e i broccoli.
- Frutta secca: noci, mandorle e arachidi.
Possiamo poi aiutare la nostra dieta con integratori di vitamina E, come per esempio: Vitamina E Formula 400 UI e Vitamina (400 NE).
La dose consigliata a seconda dell’età è riassunta nella seguente tabella:
Il livello più alto, per gli adulti, è di 155 UI/die se assunta naturalmente e di 1000 UI/die se assunta in forma sintetica.
Il trasferimento di vitamina E si verifica attraverso l’interazione con specifici recettori. Inoltre, ha una larga distribuzione attraverso i tessuti e le cellule sanguigne, incorporandosi alle membrane cellulari. Le riserve principali di vitamina E si trovano nel tessuto adiposo, mentre altre si trovano anche nel fegato e nel tessuto muscolare.
È tutto per l’articolo di oggi,
Che ne pensate? Avete mai assunto integratori di vitamina E? Se sì, è andata bene?
Tutti conosciamo l’importanza di vitamine come la C e la D
ma sapevate che anche la E ha una grande importanza, soprattutto per gli sportivi? Aspetto i vostri commenti.
Bibliografia Vitamina E | Vitaminas Fitness 3ª Parte:
(1) Vitamina E y aceites vegetales. A. Sayago, M.I. Marín, R. Aparicio, M.T. Morales.
(2) Vitamina E. Oregon State University.
(3)Fisiología del ejercicio. Ed. Médica Panamericana. José López Chicharro, Almudena Fernadez Vaquero.
(4)Funciones de la Vitmina E. Actualización. Rev Cubana Estomatol. Dra Carmen Febles Fernandez, Lic, Carmen Soto Febles, Dr. Alberto Saldaña Bernabeu y Dra, Bárbara E. García Triana.