ÍNDICE
- Cosa sono proteine fitness idrolizzate?
- Come si ottengono le proteine fitness idrolizzate per il fitness?
- Meccanismo L’idrolisi delle proteine fitness
- La filtrazione delle proteine fitness si divide in: concentrata, isolata e idrolizzata.
- Tempo di assunzione delle proteine fitness
- Le proteine fitness sono molto usate da atleti e culturisti, ma conoscevate già gli idrolizzati? Sicuramente sì, raccontateci la vostra esperienza!
- Bibliografia Idrolizzate de Proteine fitness:
In un precedente articolo abbiamo già parlato delle proteine fitness: Tipi di Macronutrienti oltre alle loro tipologie, abbiamo visto nello specifico i benefici delle proteine fitness del siero del latte o whey Protein. Oggi proveremo a saperne di più sulle proteine idrolizzate.
Cosa sono proteine fitness idrolizzate?
Semplificando, possiamo dire che sono i prodotti ottenuti dalla purificazione delle proteine o del substrato di partenza. Tra i loro vantaggi maggiori, possiamo dire che sono facilmente digeribili e si assorbono con facilità.
Proteine fitness idrolizzate possiamo dire che sono i prodotti ottenuti dalla purificazione delle proteine.
Come si ottengono le proteine fitness idrolizzate per il fitness?
Il processo consiste fondamentalmente in una filtrazione, che rimuove i grassi, i carboidrati, l’acqua e altri elementi. A seconda del grado di filtrazione le proteine possono essere:
- Concentrate: sono state sottoposte a meno filtrazioni e quindi sono di solito più economiche. La loro digestione è medio-lunga.
- Isolate: hanno subito più filtrazioni delle precedenti, quindi contengono meno grassi e carboidrati. Assorbimento e digestione sono più rapidi.
- Idrolizzate: sono quelle che risultano più piccole e assimilabili, nelle quali la catena peptidica viene ridotta agli aminoacidi, quindi digestione e assorbimento sono molto più rapidi rispetto alla proteina nel suo stato normale.
Meccanismo L’idrolisi delle proteine fitness
L’idrolisi delle proteine fitness è un’idrolisi enzimatica, che si svolge in più fasi sequenziali, qui semplificate:
Ognuna di queste fasi intermedie si differenzia dalle altre per la sua solubilità.
La filtrazione delle proteine fitness si divide in: concentrata, isolata e idrolizzata.
L’idrolisi delle proteine fitness ha una serie di vantaggi rispetto alle proprietà delle proteine fitness e può essere riassunta nella seguente tabella:
Se quando ci alleniamo il nostro obiettivo è mettere massa muscolare e forza, dobbiamo considerare due aspetti importanti:
- Mantenere un apporto calorico adeguato.
- Produrre un bilancio dell’azoto positivo, circa il 20% in più del necessario.
Tempo di assunzione delle proteine fitness
Il tempo di assunzione è un fattore chiave per determinare una risposta anabolica significativa. In una serie di studi, Tipton e Wolkf (2003), hanno dimostrato che l’assunzione di una soluzione di 35 grammi di carboidrati con 6 grammi di aminoacidi essenziali prima di iniziare l’allenamento produce come conseguenza un forte stimolo nella raccolta di aminoacidi muscolari. Nella figura 1 possiamo osservare le differenze di assorbimento di fenilalanina (aminoacido essenziale) muscolare quando si ingerisce una soluzione di carboidrati e aminoacidi:
Nella figura 2, possiamo osservare una sintesi dei risultati di diversi studi dove è stato messo a confronto l’assorbimento di fenilalanina, che riguarda il bilancio netto delle proteine muscolari quando si assumono nutrienti di varia composizione e in momenti distinti durante una sessione di allenamento sotto sforzo.
Come si può notare, assumere idrolizzati proteici per il fitness è consigliabile, tra i migliori e tra i più conosciuti ci sono CarnivorTM, 100% Beef Concentrate o Carne Bolic.
Le proteine fitness sono molto usate da atleti e culturisti, ma conoscevate già gli idrolizzati? Sicuramente sì, raccontateci la vostra esperienza!
Bibliografia Idrolizzate de Proteine fitness:
(1) Procesos tecnológicos y métodos de control en la hidrólisis de proteínas. Guadix, A; Guadix, E.M; Páez-Dueñas, M.P; González-Tello, P. y Camacho, F.
(2) Supplement Value of Certain Amino Acids for Lamb protein and Nutritive Value of protein in different cuts of Lamb. Ralph Hoagland, N.R. Ellis; O.G. Hankins, G.G Snider and R.L. Hiner.
(3) Utilización de las proteínas y aminoácidos como suplementos o integradores dietéticos. Fernando Naclerio.