• Iniciar sesión Crear cuenta
Busca tu tienda MASmusculo
  • 910 60 96 55 91 060 95 33
    LUN a VIE 9:00 a 19:30h y SAB 9:00 a 13:30h

Ossido nitrico: benefico per i muscoli

 

L’ossido nitrico (NO) è un gas attivo biologico prodotto dalla maggior parte dei tessuti del corpo umano. Attualmente si è dimostrato essere indispensabile nella regolazione di molte funzioni del sistema nervoso, muscolare e immunitario.

Ma perché viene utilizzato per favorire lo sviluppo muscolare?

Prima di tutto conosciamo un po’ meglio il metabolismo del Ossido nitrico: Il rilascio di NO si verifica in maniera pulsatile e rapida, toccando e sfregando il sangue sullo strato endoteliale dei vasi sanguigni e facendo così aumentare la gittata cardiaca (il flusso di sangue indotto dall’esercizio fisico) (1). Tutto ciò favorisce l’allenamento muscolare. I carichi di lavoro localizzati consentono il rilascio su specifici tessuti, aumentando il flusso sanguigno in aree ben precise, parliamo di rilascio di NO nei miofilamenti actina e miosina dei muscoli allenati (2), come si può vedere nel seguente schema:

Mecanismo del Oxido Nitrico en italiano 1

Studi che ci mostrano l’importanza di un corretto rilascio di Ossido nitrico nel tessuto muscolare.

 

  • Uno degli studi che ci mostrano l’importanza di un corretto rilascio di NO nel tessuto muscolare, è quello realizzato da Kobzik e dai suoi collaboratori nel 1994, durante il quale a un gruppo di topi (che chiameremo Gruppo 1) fu somministrato un inibitore di NO, sottoponendolo poi ad un sovraccarico muscolare tramite esercizio fisico. Fu inoltre utilizzato un gruppo di controllo (che chiameremo Gruppo 2) con topi sottoposti allo stesso allenamento senza inibitore. Dopo dodici giorni, nel gruppo 1, i topi avevano perso il 50% del tessuto muscolare, mentre nel gruppo 2 è stato rilevato un aumento del 45% delle dimensioni dei miofilamenti di actina e miosina.

è stato rilevato un aumento del 45% delle dimensioni dei miofilamenti di actina e miosina.

  • In un altro studio, questa volta effettuato da Elam e dai suoi collaboratori nel J. Phys Med Sport Fitness nel 1994, è stato utilizzato un precursore della sintesi di NO per cinque settimane, unito all’allenamento muscolare, che ha dimostrato un miglioramento della funzione endoteliale, cioè un aumento della produzione effettiva di NO e un aumento della massa muscolare magra.

Aumento della produzione effettiva di Ossido nitrico e un aumento della massa muscolare magra.

Che cos’è l’endotelio?

 

Abbiamo già citato sopra il miglioramento della funzione endoteliale. Ma che cos’è l’endotelio? È lo strato interno dei vasi sanguigni, cioè la parte che è a stretto contatto con il sangue. La sua funzione è quella di rilasciare sostanze che permettono il rilassamento dei vasi sanguigni, dilatandoli e aumentando così il flusso del sangue (3). Il Ossido nitrico è sintetizzato da diversi enzimi attraverso la stimolazione del pathway di L-arginina /Ossido nitrico per un enzima costitutivo che produce continuamente piccole quantità di NO e induce la vasodilatazione.

Sintesis del acido nitrico en italiano 2

 

Una buona vasodilatazione è essenziale per un maggiore afflusso di sangue nei tessuti quando è necessario. L’invio di sangue ai muscoli allenati e il suo corrispondente aumento nella funzione endoteliale, che produce la vasodilatazione, è decisamente molto favorevole per la salute, in quanto può impedire al cuore e ai principali vasi di affaticarsi a causa di un lavoro eccessivo. Inoltre, l’aumento di NO da parte dell’endotelio migliora la congestione muscolare in quanto scorre più sangue nei tessuti attivi, così come una maggior quantità di ossigeno e nutrienti (4).

L’aumento di Ossido nitrico da parte dell’endotelio migliora la congestione muscolare in quanto scorre più sangue nei tessuti attivi, così come una maggior quantità di ossigeno e nutrienti.

vaso dilatacion Oxido Nitrico en italiano 3

 

Oltre a quanto detto sopra, vi è un’importante funzione dell’endotelio per chi desidera aumentare la propria massa muscolare: i cosiddetti fattori di crescita endoteliali, che permettono che i vasi sanguigni associati alle fibre muscolari aumentino per dimensioni e quantità (5).

Come abbiamo visto in questo articolo, l’acido nitrico può diventare un ottimo supporto durante l’allenamento e possiamo aumentarne la quantità con un buon integratore, come AAKG 3500, el Animal Pump 30Packs  y NO Xplode.

Avete mai utilizzato uno di questi integratori, o qualcos’altro che sia un precursore di NO? Raccontateci la vostra esperienza e quali sono stati i risultati ottenuti.

 

Bibliografia Ossido nitrico:

  • (1) Ferrer D, et al. Medisan 2(3):45-53, 1998
  • (2) Sellman JE, et al. JAP, 2005
  • (3) Loscalzo J. et al, 1995
  • (4) Wolin MS et al, 1997
  • (5) Gavin et al, Jap, 2000
  • (6)Óxido Nítrico: estudios sobre su papel como mediador en diversas funciones fisiológicas y fisiopatológicas. Anna B. Alfieri.
  • (7) Óxido nítrico/sepsis. Controversias en su metabolismo, funciones y utilización. Dra,Vivian R. Mena Miranda. Dr. Raúl L. Riverón Corteguera.
  • (8) Precursores del óxido nítrico para el desarrollo muscular. Mintxo Lasaosa.
  • (9) Efectos del óxido nítrico en la fisiología muscular. Andrea de castro Pérez. Antonio C. Cabral de Oliveira.

Escribir un comentario

Su dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados *

Información básica de protección de datos. Responsable del tratamiento: Osuna Sport SL. Finalidad: publicación de preguntas / comentarios. Base legitimadora: Consentimiento del interesado. Ejercicio de derechos e información ampliada sobre protección de datos en política de privacidad